Il Centro Nazionale Sangue (CNS) è stato istituito presso l’ISS con DM del 26 aprile 2007, ai sensi dell’art. 12 della Legge 21 ottobre 2005 n. 219 recante “Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale di emoderivati”.

D’intesa con la Consulta tecnica permanente per il sistema trasfusionale, il CNS svolge funzioni di coordinamento e di controllo tecnico scientifico nelle materie relative alle attività trasfusionali disciplinate dalla Legge 219/2005 allo scopo di conseguire:

  • l’autosufficienza regionale e nazionale di sangue, emocomponenti e farmaci emoderivati,
  • i più alti livelli di sicurezza raggiungibili nell’ambito del processo finalizzato alla donazione e alla trasfusione del sangue per una più efficace tutela della salute dei cittadini,
  • condizioni uniformi del servizio trasfusionale su tutto il territorio nazionale,
  • lo sviluppo della medicina trasfusionale, del buon uso del sangue e di specifici programmi di diagnosi e cura.

Il CNS svolge funzioni di indirizzo, coordinamento e promozione delle attività trasfusionali e di donazione di emocomponenti.

Il Direttore del Centro Nazionale Sangue è il Dr. Giancarlo Maria Liumbruno.

http://www.centronazionalesangue.it/

Questa pagina ti è stata utile?